SCUOLA DI MTB
Qual è lo sport che i genitori vogliono far fare ai figli?
E’ il più adatto? E’ il più completo?

Ma la bicicletta agli occhi del bambino (ma non solo ai loro!) è soprattutto un giocattolo, per alcuni il più ambito e fedele, il mezzo col quale si comincia ad esplorare il mondo ed a capire come funziona il proprio corpo in movimento.
La mtb si differenzia dalla pratica del ciclismo su strada perché richiede maggiori capacità tecniche e di coordinazione ed è praticata prevalentemente in mezzo alla natura.
Inoltre essendo uno sport relativamente giovane, in italia dalla fine degli anni ’80, ha sofferto del fatto che quasi tutti i bikers in attività, compresi noi maestri, hanno iniziato non da piccoli ed hanno imparato provando e sbagliando. Forse possiamo delineare un paragone con lo sci: entrambi gli sport hanno aspetti tecnici che vanno insegnati. Nessuno si sognerebbe di far partire i propri figli da in cima ad una discesa senza prima aver fatto qualche lezione. Ciò è un fatto acquisito perché le scuole di sci sono un’istituzione riconosciuta;
Ma la bicicletta agli occhi del bambino (ma non solo ai loro!) è soprattutto un giocattolo, per alcuni il più ambito e fedele, il mezzo col quale si comincia ad esplorare il mondo ed a capire come funziona il proprio corpo in movimento.
La mtb si differenzia dalla pratica del ciclismo su strada perché richiede maggiori capacità tecniche e di coordinazione ed è praticata prevalentemente in mezzo alla natura.
Inoltre essendo uno sport relativamente giovane, in italia dalla fine degli anni ’80, ha sofferto del fatto che quasi tutti i bikers in attività, compresi noi maestri, hanno iniziato non da piccoli ed hanno imparato provando e sbagliando. Forse possiamo delineare un paragone con lo sci: entrambi gli sport hanno aspetti tecnici che vanno insegnati. Nessuno si sognerebbe di far partire i propri figli da in cima ad una discesa senza prima aver fatto qualche lezione. Ciò è un fatto acquisito perché le scuole di sci sono un’istituzione riconosciuta;

Allora perchè andare a scuola di Mtb?
Perché migliora la confidenza e quindi la sicurezza con la bici,
Perché è divertente!
È completo: anche la parte superiore del corpo è attivata, sviluppa forza, resistenza e coordinazione.
Educa alla lotta all’inquinamento e sensibilizza al trasporto sostenibile.
È uno sport individuale ma viene sempre insegnato in gruppo ed insegna a socializzare.
Grazie alle affinità con gli altri mezzi a due ruote (motorini e scooter) prepara alla guida e a reagire a situazione di pericolo che si possono incontrare nel traffico.
scuola di mtb
L’associazione Happy Trail Mtb
Siamo Scuola di Ciclismo riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana ed il nostro programma didattico segue le linee guida della Federazione.
L’uso del casco è sempre obbligatorio.
E’ previsto l’utilizzo del bike shuttle (pulmino 9 posti con porta bici) per escursioni e risalite meccanizzate.
