ITINERARI

In questa pagina non ci sono le “solite” tracce da scaricare ma dei link a delle pagine di amici che hanno speso tempo (e non solo) per creare un prodotto, non solo una traccia da seguire.

Potete farvi un idea e magari progettare una vacanza per venire a vedere di persona la bellezza dei panorami e  dei sentieri!

Itinerari IMBA

Nel Comune di Alto Reno Terme, Itinerari cicloturistici sicuri e accessibili a tutti.

Sei itinerari facili (#imba1 e #imba2) adatti a Mountain Bike e e-Bike per escursioni in quota tra i boschi e le più belle strade forestali dell’Alto Reno: itinerari classici e romantici con cui scoprire enogastonomia, cultura, paesaggi e storia dell’Appennino Tosco-Emiliano.

A breve è prevista l’installazione del cartellone illustrativo con tutti i percorsi e dei cartelli segnavia per i percorsi “Impedalabile del Nonno” , “La Madonna del Faggio” e “Anello del Monte Cavallo”.

Tre di questi itinerari – ideati dalla Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi Onlus – sono accessibili a #TandemBike e #HandBike e propongono attività mirate allo sviluppo del ciclismo in fuoristrada rivolto a persone con disabilità.

Attraverso gli antichi borghi di Alto Reno Terme, da Madognana a Lustrola a Granaglione, Castelluccio e Tresana, scoprirai i santuari, i castelli, i crinali dell’Alta via dei Parchi, i panorami mozzafiato del Monte Piella e della Valle del Randaragna, passando per musei, rifugi, terme e benessere naturale.

Scopri i percorsi interattivi, le mappe, i tracciati gpx! → www.discoveraltorenoterme.it/topic/sport/bici-mtb/

E’ già possibile scaricare la mappa gratuita su AvenzaMaps per scoprire altri itinerari MTB!

Montagna Senza Freni

Freeride, Enduro, sentieri XC, ce n’è per tutti i gusti! 

Il Bike park di Vidiciatico a 20 minuti da Porretta Terme.

Per informazioni e prenotazioni risalite meccanizzate

tel. 346 621 7142

Itinerari ciclabili accessibili

All’interno della sezione “ITINERARI” potrai consultare decine di itinerari ciclabili accessibili che si sviluppano sul territorio della Regione Emilia-Romagna dedicati a tutti i ciclisti offroad.

Ideazione e mappatura itinerari a cura di BOREAL MAPPING

EMEX Ecomuseo MTB Experience

Emex è un sistema di 6 anelli sportivo-turistici dedicati alla Mountain Bike. Comprende il territorio dei comuni dell’Appennino Pistoiese. I Percorsi sono segnati e mappati su GPX scaricabili dal sito www.ecomuseopt.it  I Percorsi si snodano principalmente su strade bianche e sentieri, per un totale complessivo di 220 km. gli anelli sono differenziati per caratteristiche e difficoltà, accomunati tutti da natura e buoni dislivelli.

AVP

(Alta via dei Parchi)

Oltre ad essere un percorso trekking, è anche un itinerario MTB grazie al lavoro dei gruppi di cicloescursionismo delle sezioni del Club Alpino Italiano di Parma, Reggio Emilia, Castelnuovo Monti, Castelfranco Emilia, Bologna, Lugo di Romagna, Faenza, Forlì, Cesena e a Gemini MTB che hanno cercato e tracciato le varianti più adatte per essere percorse in bici.

672 km, 24.000 metri di dislivello, 28 tappe: questo è in sintesi  l’ “Alta Via dei Parchi Mountain Bike Trail”.

I posti tappa sono quelli del percorso originale per preservarne lo spirito di Alta Via.

I tratti non ciclabili sono stati ridotti al minimo ma resta comunque un percorso impegnativo e il suo target è il biker-escursionista allenato che ama l’avventura a contatto con la natura.

Catalogo Escursioni didattiche

  • Notturne | programmate in base a diversi fattori: località, meteo, livello di abilità;
  • Gemellaggio con altre scuole | Pistoia – Sasso;
  • Orienteering | Sasso;
  • Pump track;
  • Da Castel di Casio a Riola con rientro in treno | seguiremo l’antica via Francesca della romana, percorso CAI a livello nazionale. E’ una porzione del percorso che va dalla stazione di Bologna alla stazione di Pistoia. Formula treno+bici;
  • Ciclabile di Marzabotto | è una pista ciclabile che costeggia il fiume Reno e l’escursione  si concluderà presso il giardino  Giuseppe Impastato dove ci fermeremo a fare merenda tutti insieme. In questa escursione faremo la formula treno+bici;
  • Foresta del Teso | un’escursione immersi in una faggeta dove si possono ammirare faggi di dimensioni ragguardevoli con una merenda consumata alla loro ombra. Escursione che da la possibilità di fare una bella passeggiata a piedi anche ai genitori;
  • Foresta dell’Acquerino | escursione a contatto con diversi tipi di conifere che ci condurranno ad un edificio che ospitava il comando della guardia forestale e concluderemo l’escursione in una grande radura vicino al fiume. Escursione adatta ai genitori che intendono fare una camminata nel verde;
  • Macchia Antonini | splendida faggeta sopra a Piteglio con opportunità di unirsi per una bellissima passeggiata a piedi da parte dei genitori;
  • Le piste di fondo dell’Abetone | qui percorreremo percorsi dedicati allo sci di fondo con un dislivello limitato pertanto molto agevoli;
  • Ciclabile di Campo Tizzoro | sede della vecchia ferrovia quando è stata dismessa questo terreno è stato utilizzato per creare una ciclopedonale. Dopo merenda presso il giardino della vecchia stazione ora adibita a bar;
  • Escursione al Borgo della Scola | visitiamo il Borgo, se qualche genitore vuole unirsi anche e piedi è il benvenuto, si scende poi a valle in bici con i ragazzi fino ad arrivare alla Chiesa di Alvar Aalto a Riola.